Due milioni di euro per la valorizzazione della basilica di Santa Croce.
Il finanziamento regionale, concordato con:
- la conferenza episcopale pugliese
- ed il sostegno tecnico scientifico del segretario regionale pugliese per i beni e le attività culturali,
si colloca nell’ambito dell’Accordo di programma quadro “Beni e attività culturali”.
“Nel racconto delle bellezze di Puglia – ha sottolineato Loredana Capone – chiese e cattedrali hanno avuto un ruolo fondamentale.
Contribuire a recuperare e valorizzare beni tanto importanti e unici , come la Basilica di Santa Croce a Lecce, significa valorizzare i beni che sono patrimonio della Puglia intera;
potranno essere meglio apprezzati dalla comunità pugliese e dai turisti”.
“D’altronde – ha aggiunto la Capone – da sempre ai primi posti nella top ten dei siti dei beni culturali più visitati in Puglia dai viaggiatori sono:
- chiese
- cattedrali
- musei diocesani
- santuari di Puglia.