MONUMENTO AL MARINAIO
BRINDISI
Il monumento al Marinaio d’Italia è una struttura a forma di timone alto circa 53 metri che spicca sul porto di Brindisi; la struttura è in cemento armato interamente rivestita in carparo, e proprio sul carparo si è reso necessario intervenire con i lavori di restauro, quindi l’installazione di un ponteggio a tutta altezza.
Il monumento è stato realizzato per commemorare i circa 6.000 marinai caduti in occasione della prima guerra mondiale.
Presenta alla base una cripta (sacrario) a forma di scafo rovesciato e sull’altare la statua della Vergine “Stella del Mare”.
Negli archi ai lati dell’ingresso sono riportati i nomi dei circa 6.000 marinai della Regia Marina Militare e della Regia Marina Mercantile caduti dall’Unità d’Italia.
Sul piazzale superiore del monumento sono situate due ancore che appartenevano all’incrociatore leggero austro-ungarico SAIDA, nonché due cannoni appartenenti a sommergibili austro-ungarici.