logo Nicoli spalogo Nicoli spalogo Nicoli spalogo Nicoli spa
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Mission
    • Esperienza
    • Certificazioni
    • Brochure Aziendale
    • Experience
  • AverCura
  • RESTAURI
  • LE COMPETENZE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Mission
    • Esperienza
    • Certificazioni
    • Brochure Aziendale
    • Experience
  • AverCura
  • RESTAURI
  • LE COMPETENZE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • Filtra
  • Categorie
  • Tags
  • Autore
  • Mostra tutto
  • Tutto
  • Archeologia
  • Edilizia Civile
  • Restauro
  • Tutto
  • 17mila
  • affluenza record
  • aggiudicataria
  • aggregazione
  • Agosto
  • altari
  • Alvaro Siza
  • analisi
  • angeli alati
  • aperto
  • appalto
  • archeologi
  • arcidiocesi di Lecce
  • arte
  • arte barocca
  • artistico
  • Ascensore
  • ascensore panoramico
  • assessorato urbanistica
  • assessore
  • associazione guide turistiche
  • ATER
  • attività culturali
  • Aver Cura
  • bando
  • barocca
  • Barocco
  • barocco leccese
  • barocco su tela
  • Basilica
  • beni culturali
  • BIM
  • bonifica
  • Buildin Information Modeling
  • caduta pezzi di pietra
  • calcarenitica
  • campanaria
  • cantiere
  • cantiere di restauro
  • cantiere innovativo
  • capoluogo salentino
  • cappelle
  • casa canonica
  • Casa del Parco
  • casse comunali
  • cattedrale
  • Cave di Marco Vito
  • centro polifunzionale
  • centro polivalente
  • cesello
  • chiesa
  • città
  • codice Qr
  • combustibile
  • Comune di Lecce
  • conferenza episcopale
  • conoscenze dell' epoca
  • consegna
  • consegna lavori
  • conservazione e restauro beni culturali
  • consolidamento
  • consolidamento statico
  • contributo start up
  • controfacciata
  • coperture
  • cornice
  • costo zero
  • crepe
  • criticità
  • culturale
  • Curia
  • danni
  • danno
  • dati intervento
  • degrado lapideo
  • degrado statico
  • dentatura statua
  • Dicembre
  • dilatazione termica
  • dirittura di arrivo
  • dispositivo allontanamento volativi
  • dissesto
  • documentazione
  • Domenico D'Ambrosio
  • due milioni
  • edificio seicentesto
  • Elvino Politi
  • Enel Sole
  • eredi
  • esempio
  • esperienza
  • facciata
  • fastigio
  • fiato sospeso
  • fiori di loto
  • fondi europei
  • fregi
  • fregio spada
  • fruizione pubblica
  • gabbia
  • gabbie di metallo
  • Giovanna Cacudi
  • gita
  • Giuseppe Fiorillo
  • Giuseppe Nicolardi
  • guida turistica
  • identità
  • il cubo
  • illuminazione artistica
  • impalcatura
  • impalcature
  • impresa
  • incisioni
  • incuria
  • inox
  • interventi
  • interventi di recupero
  • interventi di restauro
  • Italia
  • lapidee
  • Laurea
  • lavori
  • lavori di recupero
  • lavori di restauro
  • lavoro di squadra
  • Lecce
  • leccesi
  • Lequile
  • lesioni
  • Loredana Capone
  • Lupa
  • macchie nere
  • maestri scalpellini
  • mangiafuoco
  • manifesto politico
  • manufatti
  • manutenzione
  • mappatura
  • Marco Santi
  • Maria Piccarreta
  • masseria
  • Masseria Tagliatelle
  • materiali
  • materiali innovativi
  • micro lesioni
  • microfissurazioni
  • migrazioni dei sali
  • modello
  • modello da seguire
  • mondo
  • monumenti emblematici
  • monumento
  • mosaico
  • natura
  • natura calcarenitica
  • navata
  • Nicolì
  • Nicolì s.p.a.
  • nicoli spa
  • notizie
  • nuova illuminazione
  • nuova vita
  • online
  • opera
  • Ordine degli Architetti
  • padrona della piazza
  • Palazzo Carafa
  • patrimonio
  • permeabilità
  • petra viva
  • piazza
  • Piccarreta
  • pietra leccese
  • polmone verde
  • ponteggi
  • portale
  • posteri
  • posto in ascensore
  • prenotazioni
  • protezione
  • protocollo operativo
  • Puglia
  • putti
  • quadro fessurativo
  • recupero
  • recupero immobile
  • Regione
  • residenti
  • restauratori
  • restauro
  • restauro del restauro
  • restauro edifici storici
  • restauro precedente
  • restyling
  • ricami
  • ricostruzione
  • rifiniture
  • rifugio
  • rilievo laser scanner
  • Rinascimento
  • rinascita
  • ripristino del mosaico
  • riqualificazione
  • rosone barocco
  • sagrato
  • sagrestia
  • Salento
  • Salvemini
  • Sant'Oronzo
  • Santa Croce
  • santuari
  • scambi culturali
  • scavo archeologico
  • segnalazione
  • segnale
  • Severo Martini
  • silicato
  • silicato di etile
  • simbolo
  • simbolo del barocco
  • sipario
  • smartphone
  • sollevamenti
  • sopralluogo
  • Soprintendenza
  • sos
  • sperimentazioni
  • sporcizia
  • start up
  • statue
  • stemma musivo
  • stratigrafico
  • sviluppo economico e turismo
  • tablet
  • tasselli
  • telo
  • tesori
  • totem multimediale
  • tour
  • traccia
  • trieste
  • turismo
  • turisti
  • umidità
  • università di Bologna
  • va protetta
  • Valentino Nicolì
  • valore aggiunto
  • valorizzazione
  • via il velo
  • viaggiatori
  • visita
  • visita al cantiere
  • visita guidata
  • Visitatori
  • Visite
  • visite gratuite
  • visite turistiche
  • Tutto
  • Salvatore Perrone
  • Valentino Nicolì
  • wp_2338266
03/07/2019
Santa Croce si svela
03/07/2019

Santa Croce a Lecce si svela…il restauro è finito

Do you like it?0
Leggi tutto
03/07/2019
03/07/2019

La Basilica torna a risplendere: 17mila visitatori con il restauro

Do you like it?0
Leggi tutto
03/07/2019
03/07/2019

Oltre 17mila visitatori in maggioranza leccesi

Do you like it?0
Leggi tutto
03/07/2019
03/07/2019

Santa Croce, ponteggi giù per Agosto

Do you like it?0
Leggi tutto
10/06/2018
10/06/2018

Santa Croce restaurata si svelerà a Dicembre

Do you like it?0
Leggi tutto
11/04/2017
11/04/2017

Santa Croce in ascensore, è già boom

Do you like it?0
Leggi tutto
09/04/2017
09/04/2017

A tu per tu con il Barocco. Si sale su Santa Croce

Do you like it?0
Leggi tutto
09/04/2017
09/04/2017

Via alle visite da “capogiro” alla facciata di Santa Croce

Do you like it?0
Leggi tutto
07/04/2017
Restauro Basilica Santa Croce a Lecce
07/04/2017

Santa Croce si (s)vela, barocco su tela

Do you like it?0
Leggi tutto
12
Avanti

SEGUICI SUI SOCIAL

LAVORA CON NOI

CLICCA QUI

ROMA

UFFICI
Via Barisano da Trani, 8
00152 Roma (RM)

LECCE

SEDE LEGALE
Via San Pietro in Lama, 26
73010 Lequile (LE)

VENEZIA

SEDE OPERATIVA
Via Giovanni Felisati 18A
30171 VENEZIA – Mestre (VE)

  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Mission
    • Esperienza
    • Certificazioni
    • Brochure Aziendale
    • Experience
  • AverCura
  • RESTAURI
  • LE COMPETENZE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • LAVORA CON NOI
  • POLITICA AZIENDALE
© 2020 | Nicolì S.p.A. | Restauro edifici storici. | Tutti i Diritti Riservati. | P.Iva 02629020757 | PEC amministrazione@pec.nicolispa.it

Nicolì S.p.a. rispetta i tuoi dati personali. Utilizziamo i cookie per migliorare la qualità della navigazione, contenuti personalizzati, statistiche ed esperienza social. Per l'informativa, cancellare tutti o parte dei cookie, clicca qui Impostazioni (Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679).

Restauro edifici storici - Nicolì S.p.A.
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

INFORMATIVA Art. 13 REGOLAMENTO EUROPEO UE 2016/679 GDPR

Conformemente alle previsioni dell’art. 13, nuovo Regolamento Europeo UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che:

I Vostri dati personali saranno raccolti e trattati, sia manualmente sia tramite sistemi elettronici dal nostro personale incaricato, ai soli fini della gestione del contratto, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e riservatezza previsti dalle disposizioni di legge.

La raccolta dei Vostri dati è indispensabile per l’esecuzione del contratto e l’eventuale rifiuto da parte Vostra impedirebbe l’esecuzione delle obbligazioni da noi assunte.

I Vostri dati saranno da noi comunicati ai soli soggetti destinatari di adempimenti di legge, di contratto o di regolamento e ne verranno a conoscenza i soli nostri incaricati.

Il titolare dei trattamento dei dati è Valentino Nicolì - Via San Pietro in Lama, 26, 73010 Lequile (LE).

 

Relativamente ai dati di cui sopra, Voi potrete esercitare i seguenti diritti previsti dal Regolamento europeo:

Diritto di accesso (art. 15)

Diritto di rettifica (art. 16)

Diritto di cancellazione (art. 17)

Diritto di limitazione (art. 18)

Diritto di portabilità (art. 20)

Diritto di opposizione (art. 21 e 22)

Diritto di revoca del consenso se acquisito (art. art. 7)

Diritto di reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati (art. 51).

 

L’esercizio dei diritti di cui sopra, per quanto di competenza della scrivente, può essere esercitato mediante posta elettronica a amministrazione@pec.nicolispa.it o comunicazione scritta da inviare a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo: Nicolì S.p.A. - Via San Pietro in Lama, 26, 73010 Lequile (LE).

Informativa Privacy

In conformità all’articolo 13 Dlgs.196/03 Valentino Nicolì è il Titolare dei dati trattati. Inviando un messaggio di posta elettronica si autorizza espressamente la ditta Nicolì S.p.A. al trattamento dei dati sopra riportati. Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo del 30.06.2003 n. 196 si informa che i dati personali forniti verranno trattati per:

1) finalità commerciali, di vendita diretta, marketing e informazione commerciale, promozionali;
2) che alcuni dati sono obbligatori ai fini dell’evasione dell’ordine ed il rifiuto di fornirli impedisce di ricevere la merce ordinata;
3) altri dati (es. n. telefono) sono facoltativi e permettono alla società di migliorare il servizio al cliente:
4) che in ogni caso i dati non verranno ceduti a terzi. I dati potranno essere portati a conoscenza di soggetti specificatamente incaricati quali dipendenti o altri collaboratori per i trattamenti necessari o connessi all’invio di materiale pubblicitario ed all’evasione dell’ordine e di terzi che svolgono o forniscono specifici servizi strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale, quali:

– Poste Italiane S.p.a. o provider internet;
– trasportatori e corrieri espressi.

Il cliente/utente ha diritto di ottenere senza ritardo:

1) la conferma dell’esistenza di dati personali che lo e la comunicazione in forma intelleggibile dei medesimi dati, delle finalità e modalità del trattamento.
2) la cancellazione;
3) l’aggiornamento e la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati;
4) di opporsi gratuitamente al trattamento di dati personali per fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta. Questi diritti potranno essere esercitati scrivendo al titolare del trattamento: Nicolì S.p.A. - Via San Pietro in Lama, 26, 73010 Lequile (LE).

Difesa in giudizio

Il Titolare ha la facoltà di divulgare informazioni sugli utenti se viene richiesto dalla legge o dall’autorità giudiziaria, dalle forze dell’ordine o da altri funzionari governativi, o quando ritenga che la divulgazione sia necessaria o opportuna per prevenire danni fisici o perdite finanziarie, o nell’ambito di un’indagine su attività fraudolente o illegali, effettive o presunte.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento. La persona interessata è tenuta a verificare periodicamente le eventuali modifiche. Al fine di facilitare tale verifica l’informativa conterrà l’indicazione della data di aggiornamento dell’informativa. L’utilizzo del sito, dopo la pubblicazione delle modifiche, costituirà accettazione delle stesse.

Informazioni su questa privacy policy

La presente informativa privacy è redatta in via autonoma e con piena assunzione di responsabilità dal Titolare del Trattamento dei Dati Personali.

Informazioni non contenute in questa policy

Eventuali informazioni aggiuntive non menzionate in questo documento possono essere reperite sul seguente sito http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884 o potranno essere richieste al Titolare del Trattamento, in qualsiasi momento.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.